Perché siamo come tronchi nella neve

Una mostra dove il rosa è il colore che unisce tutte le opere, anche un solo accenno, un gesto veloce, ma che possa evidenziare una traccia comune, una forma di appartenenza.

Con l’obiettivo di raccogliere fondi per la realizzazione del cortometraggio Fenice Rosa (insieme a Pronto Seno, uno dei due progetti con cui Praevenus inaugura la sua attività), dal 16 al 30 giugno 2021 è stata organizzata una mostra con asta di beneficenza presso il Chiostro dei Glicini della Società Umanitaria di Milano.

Il titolo di questa mostra è tratto dal racconto metaforico di caparbietà e fragilità umana di Franz Kafka.

Perché siamo come tronchi nella neve.

Apparentemente vi sono appoggiati, lisci, sopra, e con una minima scossa si dovrebbe poterli spingere da una parte.
No, non
si può, perché sono legati, solidamente al terreno.
Ma
guarda, anche questa è solo un’apparenza.

F.Kafka

La curatela è stata affidata a Luca Zuccala, critico e giornalista specializzato in critica e mercato dell’arte, e Andrea Tinterri, critico e curatore indipendente.
La mostra vuole restituire una mappatura della ricerca in corso e riflettere sulla pittura come linguaggio rinnovato, malgrado le contaminazioni necessarie e inevitabili.

Sono state coinvolte 22 artiste di generazioni diverse, in grado di fotografare l’attuale scena della pittura italiana contemporanea, un panorama complesso e diversificato. Ogni artista proporrà un’opera rivolta alla dimensione del rifugio, come forma di protezione e sicurezza. Un tema ampio, aperto a sollecitazioni biografiche, di cronaca, letterarie, filosofiche.

Durante la serata inaugurale hanno partecipato solo su invito, ca.150 persone tra collezionisti privati, gestori di gallerie d’arte, intenditori ed appassionati  del settore.

Sono state presentate le opere e messe all’asta.

Il ricavato è stato donato all’associazione ed è stata riconosciuta all’artista una percentuale dell’offerta per l’opera.

LE ARTISTE:

Ludovica Anversa, Luisa Badino, Irene Balia, Elisa Bertaglia, Chiara Calore, Anna Capolupo, Linda Carrara, Sabrina Casadei, Barbara De Vivi, Chiara Enzo, Alice Faloretti, Beatrice Gelmetti, Silvia Giordani, Beatrice Meoni, Elisa Muliere, Marta Naturale, Greta Pllana, Nazzarena Poli Maramotti, Vera Portatadino, Adelisa Selimbasic, Chiara Sorgato, Sophie Westerlind

LE OPERE

Condividi l'iniziativa:

Potrebbero interessarti...

Padel in Rosa

In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, Praevenus ha organizzato l’evento “Padel in Rosa”. Sabato 26 ottobre 2024, numerosi partecipanti si sono uniti a noi per celebrare questa giornata speciale, prendendo parte a un torneo e a partite di padel, sessioni di yoga, visite mediche gratuite e un aperitivo di chiusura.

Read More

Praevenzione umanitaria

In occasione della settimana oncologica, 18-24 Marzo 2024, Praevenus in collaborazione con Società Umanitaria di Milano, ha organizzato “Praevenzione Umanitaria”,

Read More